La profondità minima per questo tipo di immersione è di 18 metri e quell massima di 40m.. Effettuerai almeno una lezione teorica che tratterà vari argomenti tra i quali: pianificazione, organizzazione, procedure, tecniche, problemi e rischi connessi alle immersioni profonde, fattori di rischio e ripasso delle tabelle, procedure per le tappe di sicurezza e per la decompressione di emergenza, attrezzatura speciale.
Il conseguimento del brevetto di specialità DEEP ti permetterà, qualora tu abbia altre 4 specialità, il brevetto RESCUE DIVER e l’E.F.R. di ottenere la certificazione di MASTER SCUBA DIVER che ti riconoscerà quale massima espressione di esperienza in ambito ricreativo.