I centro subacqueo Amphibia è impegnato da anni nel campo della ricerca scientifica. Collabora con Enti ed Istituti nazionali ed esteri partecipando a progetti di ricerca della Comunità Europea. Dal 2015 si occupa delle attività subacquee del laboratorio ECCSEL-NatLat Italy, infrastruttura finanziata dal Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca e gestita dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS, Trieste) ed è situata nello stesso stabile del diving.
Il NatLab Italy di Panarea è una delle Componenti italiane dell’Europea» Carbon Dioxide Capture and Storage Laboratory Infrastructure (ECCSEL): una rete europea finalizzata a realizzare un network di laboratori d’eccellenza per lo sviluppo di tecniche di stoccaggio geologico della CO2 (CCS, Carbon Dioxide Capture and Storage) ed è accessibile alla comunità di ricerca nazionale ed internazionale.
Lo staff subacqueo composto da operatori di formazione tecnica e scientifica e l’esperienza maturata sul campo in stretta collaborazione con gli istituti di ricerca rendono Amphibia un punto di riferimento logistico e operativo per tutte le attività di ricerca in mare.
Il centro dista 100 m dal porto; è fornito di attrezzatura per le immersioni e da lavoro e di una stazione di ricarica.
Gli ampi spazi interni ed esterni permettono una comoda gestione delle attrezzature subacquee e delle strumentazioni.
Il diving è dotato di un mezzo proprio per il trasporto delle attrezzature fino all’imbarco.
Le immersioni vengono effettuate con gommoni di 8,50 m 250 hp allestiti per uso subacqueo.
Lo staff di Amphibia è in grado di svolgere tutte le attività logistiche e operative nella organizzazione dei Cantieri. Può fornire supporto sia di superficie che subacqueo, dare assistenza ai ricercatori o effettuare campionamenti, installazioni di stazione di acquisizione dati, posizionamento e test di sonde.
© Copyright 2021 Amphibia® – All rights Reserved. C.F. e P. IVA: 03144350836 | Privacy Policy – Cookie Policy