Non è necessario avvicinarsi all’equatore per vedere pesci variopinti.
Il Mediterraneo offre sempre più organismi dai colori brillanti e vivaci, organismi che è sempre più facile incontrare durante le nostre immersioni qui alle Isole Eolie.
Conseguenza della tropicalizzazione del nostro mare? Facciamo un po’ di chiarezza.
Per tropicalizzazione si intende il processo mediante il quale specie di origine tropicale o sub-tropicale raggiungono e si insediano in Mediterraneo, per citarne qualcuna il pesce flauto Fistularia commersonii oppure alcune specie di barracuda (Sphyraena chrysotaenia e Sphyraena flavicauda), arrivati nel nostro bacino attraverso il Canale di Suez.
Insieme alla tropicalizzazione, il Mediterraneo subisce anche gli effetti della meridionalizzazione, processo che indica lo spostamento dell’areale di distribuzione verso nord di specie tipicamente meridionali, come conseguenza dell’aumento della temperatura dell’acqua.
Ne è un esempio il pesce pappagallo Sparisoma cretense. I suoi colori vivaci potrebbero trarre in inganno facendo pensare che si tratti di una specie di origine tropicale.
Lo Sparisoma cretense è invece endemico del Mediterraneo, diffuso, fino a qualche anno fa, lungo le coste del Mediterraneo orientale e meridionale, ma divenuto ormai un incontro comune durante le immersioni a Panarea, e nel Mediterraneo centrale, su fondali rocciosi o praterie di Posidonia oceanica.
Il suo nome come è facile immaginare, è dovuto al suo caratteristico apparato boccale, provvisto di un becco simile a quello del pappagallo (uccello). La femmina di questa specie ha una livrea molto appariscente, rossa con un’ampia chiazza verdastra orlata di giallo sul capo ed un’altra chiazza gialla sul peduncolo caudale. Il maschio ha una livrea meno vivace, bruna, con ventre più chiaro.
I mutamenti climatici in corso, con l’innalzamento della temperatura delle acque danno un forte contributo all’espansione degli areali di specie amanti di acque a temperature maggiori.
Chissà quanti nuovi incontri subacquei ci aspettano nei prossimi anni. Vienici a trovare nei nostri Diving Center di Salina e Panarea. Ti aspettiamo!